Borghi e Rocche di Romagna
ROCCHE DI ROMAGNA 60sec
Gallery
Borghi e Rocche di Romagna Bertinoro
Antico borgo medievale, Bertinoro è il Balcone della Romagna per il magnifico panorama verso la collina e il mare. Piazza della Libertà con il suo magnifico Palazzo trecentesco, la torre dell'orologio e la Rocca millenaria ne segnano ancora oggi la sua storia importante. Città del vino e dell'ospitalità, simboleggiata dalla Colonna attorno alla quale si celebra ogni anno la grande Festa dell'ospitalità.
Gallery
Borghi e Rocche di Romagna Castrocaro e Terra del Sole
Rinomata stazione termale dalla fine dell'Ottocento, l'antico borgo conserva ancora oggi un impianto urbanistico medievale pressochè intatto. A dominarlo, l'imponente Fortezza cosrtuita sullo spungone e che offre uno sguardo a volo di uccello sulle colline e campagne romagnole fino all'Adriatrico.
Gallery
Borghi e Rocche di Romagna Predappio
Predappio ha radici antiche: Predappio Alta, con la sua Rocca, è un suggestivo borgo medievale. La cittadina, oltre che “culla” del Sangiovese, è un vero e proprio museo urbano all'aperto, testimone del perioda razionalista italiano.
Gallery
Borghi e Rocche di Romagna Meldola
La cittadina è dominata dalla Rocca, risalente intorno all'anno Mille e di recente restauro, mentre gli edifici meldolesi più belli si affacciano su piazza Orsini: il Palazzo Comunale, il Palazzo Doria Pamphili (casa natale di Felice Orsini) e il Loggiato Aldobrandini, con il suo doppio ordine di archi.
Gallery
Borghi e Rocche di Romagna Forlimpopoli
Nota soprattutto per aver dato i natali al famoso letterato e gastronomo Pellegrino Artusi, - tanto da definirsi Città Artusiana - Forlimpopoli vanta anche un passato ricco di storia, come testimonia la sua imponente Rocca Albornoziana che, a differenza delle altre rocche del territorio, sorge in pianura in pieno centro storico.
Orari e Riferimenti
Rocca | Orari | Indicazioni Visite | Riferimenti |
---|---|---|
Bertinoro | Accessibile su prenotazione. Per informazioni su orari e giornate di apertura contattare il Museo Interreligioso di Bertinoro o visitare la pagina dedicata su Visitbertinoro.it. |
Museo Interreligioso di Bertinoro musint.bertinoro@gmail.com - 0543 446598 Ufficio turismo e cultura turismo@comune.bertinoro.fc.it - 0543 469213 |
Castrocaro e Terra del Sole | Sabato, domenica e festivi dalle 16:00 alle 20:00, con 3 visite guidate ad ogni apertura: alle ore 17.00, alle ore 18.00 e alle ore 19.00. Tariffa: prezzo intero € 8,00 - ridotto € 7,00 (over 65 anni e docenti di ogni ordine e grado) - gratis bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, residenti nel Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole |
Pro Loco Castrocaro Terme +39 0543 769541 / +39 351 7793461 info@proloco-castrocaro.it www.proloco-castrocaro.it |
Predappio | Per informazioni contattare l'Ufficio IAT Informazione e accoglienza turistica di Predappio. | IAT Predappio informazioni.turistiche@ 0543 921766 |
Meldola |
La rocca è aperta al pubblico durante eventi. Per maggiori informazioni, contattare l'ufficio cultura del Comune di Meldola. |
Ufficio Cultura sociali.cultura@comune. 0543 499452 |
Forlimpopoli |
L'intera struttura della Rocca di Forlimpopoli non è visitabile. È possibile accedere alle sale al pian terreno dell'edificio che ospitano il MAF - Museo Archeologico "T. Aldini" di Forlimpopoli, nonché sede temporanea dell'Ufficio Informazioni Turistiche (UIT). In occasioni di visite guidate è possibile visitare anche il teatro "G. Verdi" e i camminamenti della Rocca. |
Ufficio Informazioni Turistiche (UIT) +39 337 1180314 turismo@comune.forlimpopoli.fc.it. |